DUE DILIGENCE
I servizi tecnico-amministrativi comprendono la redazione di una Perizia tecnico-amministrativa in forma di Due Diligence, un’analisi approfondita finalizzata a verificare e documentare lo stato giuridico, tecnico e amministrativo di un immobile.
Questo processo consente di identificare eventuali criticità, difformità o rischi legati alla conformità catastale, urbanistica, edilizia, strutturale, impiantistica ed ambientale, fornendo una visione chiara e dettagliata della situazione dell’immobile.
Conformità catastale
- Verifica della corrispondenza tra lo stato di fatto e la documentazione catastale (planimetrie, visure, identificativi immobiliari).
- Accertamento della corretta intestazione della proprietà.
- Eventuale necessità di aggiornamento o regolarizzazione catastale.
Conformità urbanistica ed edilizia
- Controllo della coerenza tra lo stato di fatto e i titoli edilizi rilasciati nel tempo.
- Ricostruzione della storia urbanistica dell’immobile (permessi di costruire, sanatorie, condoni).
- Individuazione di eventuali abusi edilizi o difformità e verifica delle possibilità di sanatoria.
Conformità strutturale e sismica
- Analisi della documentazione strutturale e dei collaudi statici.
- Verifica dell’adeguamento sismico e della regolarità degli interventi eseguiti in zone a rischio.
Conformità impiantistica e di sicurezza
- Controllo della presenza delle certificazioni di conformità degli impianti (elettrico, idraulico, gas, climatizzazione, ascensori).
- Rispetto delle normative sulla sicurezza e prevenzione incendi (D.M. 37/2008).
Conformità ambientale e vincolistica
- Verifica della presenza di vincoli paesaggistici, storici, archeologici o ambientali.
- Controllo delle autorizzazioni per scarichi idrici, emissioni in atmosfera, gestione rifiuti.
- Analisi del potenziale inquinamento del sito (terreni, falde acquifere, materiali pericolosi come amianto).
Conformità legale e patrimoniale
- Verifica della proprietà e dei diritti reali gravanti sull’immobile (usufrutto, servitù, ipoteche, pignoramenti).
- Controllo dell’eventuale presenza di contenziosi legali in corso o situazioni di lite pendente.
- Analisi delle convenzioni urbanistiche e degli obblighi contrattuali in essere.
Titolarità e continuità delle trascrizioni
- Verifica che il venditore sia il legittimo proprietario dell’immobile e abbia piena disponibilità a trasferirlo.
- Controllo della continuità delle trascrizioni nei pubblici registri (Conservatoria dei Registri
La Due Diligence è dunque un audit tecnico finalizzato non solo alla verifica della conformità normativa e all’accertamento di vizi, difformità e criticità dell’immobile, ma anche all’individuazione delle cause che possono compromettere la stabilità e l’uso del bene.
Per ogni non conformità o criticità rilevata, la Due Diligence includerà un rapporto tecnico contenente:
- Interventi e/o provvedimenti amministrativi necessari per la risoluzione delle problematiche.
- Stima di massima dei costi e tempi di mitigazione delle criticità riscontrate.
DUE DILIGENCE DI SECONDO LIVELLO
I servizi tecnici vengono eseguiti attraverso un’analisi “a tavolino” dell’attività svolta nella Perizia tecnico-amministrativa tipo Due Diligence, con l’obiettivo di:
- Verificare la correttezza dell’iter peritale seguito dal professionista incaricato.
- Controllare la documentazione allegata, valutandone la completezza e la corretta ricostruzione dei documenti amministrativi.
La Due Diligence di secondo livello rappresenta un audit tecnico riassuntivo, finalizzato sia alla verifica della conformità documentale, sia all’individuazione delle cause che possono limitare la commerciabilità dei beni immobiliari.
Ogni analisi comprenderà un rapporto tecnico, contenente:
- L’indicazione sintetica degli interventi e/o provvedimenti amministrativi integrativi necessari per la regolarizzazione.
- Una stima di massima dei tempi di mitigazione delle criticità riscontrate.