Competenze dei professionisti accreditati

  • Conformità agli standard professionali e normativi internazionali (UNI, RICS, EVS, REV), assicurata dall’impiego di professionisti con competenze specifiche in funzione della propria formazione tecnica e dell’esperienza maturata nei diversi ambiti settoriali. L’adozione di tali standard garantisce affidabilità, coerenza e qualità nelle attività professionali, promuovendo l’allineamento alle best practice riconosciute a livello internazionale.
  • Precisione e rigore metodologico nella gestione delle attività tecniche e analitiche, supportati da conoscenze settoriali approfondite e da un approccio sistematico alla quantificazione del valore e del rischio.
  • Trasparenza e chiarezza nei criteri applicati, con l’obiettivo di favorire la comprensione degli assunti adottati, migliorare l’efficacia dei report e assicurare la tracciabilità dei processi, anche in contesti complessi.
  • Standardizzazione e comparabilità dei prodotti professionali, attraverso l’elaborazione di documenti conformi a principi omogenei e verificabili, che valorizzano le specificità dei diversi settori di intervento e le competenze tecniche dei professionisti coinvolti.